In pazienti in età evolutiva, adulta e geriatrica vengono svolte attività di: prevenzione (screening ed educazione sanitaria), educazione (sostegno nell’acquisizione di un’abilità), rieducazione (sostegno nel ripristino delle funzioni del paziente nel suo complesso), riabilitazione (sostegno nel ripristino di un’abilità specifica parzialmente o totalmente compromessa) e mantenimento delle funzioni (come negli anziani e nei pazienti affetti da malattie degenerative).
Per usufruire del servizio di logopedia con il Sistema Sanitario Nazionale è necessario effettuare preventivamente una visita fisiatrica per disturbi comunicativo-linguistici e/o della deglutizione.